Solo cambio di indirizzo ALL’INTERNO DI QUESTA CIRCOSCRIZIONE (STATO DEL RIO GRANDE DO SUL).
Questa sezione ti interessa se hai già una tua pratica aperta presso questo Consolato Generale.
In caso di cambiamento dell’indirizzo nello Stato del Rio Grande do Sul, i cittadini maggiorenni già registrati presso l’Anagrafe consolare di questo Consolato Generale dovranno immediatamente comunicare tutti i dettagli della nuova residenza, così come i dati dei familiari conviventi, attraverso il portale Fast it che si è arrichito di una nuova funzionalità: la “Comunicazione della variazione della residenza”.
Per accedere al servizio:
– Procedere alla registrazione sul sito Fast it – Il Portale dei Servizi Consolari (nel caso non si sia giá registrati in precedenza) e richiedere l’associazione del proprio account Fast It allo schedario consolare;
– Dopo aver ottenuto conferma dell’avvenuta associazione, accedere alla pagina “Anagrafe consolare e Aire” , cliccare su “Comunicare la variazione della propria residenza” e seguire le istruzioni.
– Si prega di digitare il CEP della nuova residenza secondo il formato XXXXX-XXX (5 cifre – 3 cifre)
– Si precisa che NON sono accettati i caratteri speciali (es. ~ / ç) e NESSUN TIPO DI ACCENTO (^´ ‘ )
IMPORTANTE – DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE (Esclusivamente in formato “.pdf”)
1) Modulo “Dichiarazione sostitutiva di certificazione” debitamente compilato IN TUTTI I CAMPI e firmato. Si fa presente che la firma apposta sulla “Dichiarazione Sostitutiva” deve corrispondere alla firma riportata nel documento di identità presentato.
2) Prova di residenza personale e recente (massimo tre mesi) dei richiedenti maggiorenni.
Nel caso di persone coniugate, sarà accettata la prova di residenza del coniuge, a patto che si sia già provveduto a consegnare l’atto di matrimonio per la relativa trascrizione.
Puó essere presentato: bolletta della fornitura di energia elettrica, acqua, gas, ricevuta di pagamento delle tasse universitarie nella quale compaia l’indirizzo dello studente maggiorenne, lettera di avviso del pagamento della pensione, bolletta del cellulare, estratto conto bancario, estratto carta di credito.
3) Copia del passaporto o della carta di identità italiana (SE in possesso) e RG o passaporto brasiliano (SE in possesso). Non sono accettati altri documenti come la patente di guida brasiliana o tessere professionali.
Si precisa che, anche laddove sia stato riportato nel “modulo di iscrizione/dichiarazione sostitutiva” il nome del coniuge convivente, quest’ultimo/a – se in possesso della cittadinanza italiana – dovrà a sua volta procedere individualmente con analoga richiesta e documentazione.
ANCHE GLI ALTRI FAMILIARI ITALIANI CONVIVENTI, SE MAGGIORENNI, dovranno presentare la stessa documentazione personale, allegandola alla rispettiva richiesta di iscrizione all’ A.I.R.E. (INCLUDENDO PROVA DI RESIDENZA INTESTATA A PROPRIO NOME E DOCUMENTO DI IDENTITÀ).
IMPORTANTE:
In caso di difficoltà tecniche o di impossibilità a procedere tramite portale, le richieste di variazione di indirizzo potranno essere inviate tramite posta elettronica all’indirizzo aire.portoalegre@esteri.it
Si ricorda che il termine massimo di legge per la lavorazione delle pratiche di iscrizione/aggiornamento AIRE é di 180 giorni a partire dalla presentazione della domanda completa di tutti i documenti necessari, ma che questo Consolato Generale si impegna ad una rapida trattazione delle pratiche.
Ti ricordiamo che gli aggiornamenti relativi al tuo stato civile (matrimonio, nascita figli ancora minori, divorzio e morte coniuge/parente o congiunto) dovranno essere segnalati con le modalità indicate nella sezione STATO CIVILE (non Anagrafe!).