È DOVERE DI OGNI CITTADINO ITALIANO MANTENERE LA PROPRIA SITUAZIONE ANAGRAFICA AGGIORNATA E DICHIARARE TUTTE LE VARIAZIONI DI STATO CIVILE ALL’AUTORITÀ ITALIANA TERRITORIALMENTE COMPETENTE PER IL LUOGO DI RESIDENZA.
AVVISO IMPORTANTE
Si informa che a partire dal 14 agosto 2016 è entrata in vigore per il Brasile la Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961 sull’abolizione della legalizzazione degli atti pubblici stranieri. Pertanto i documenti da presentare a questo Consolato Generale e le relative traduzioni dovranno essere muniti di Apostille.
L’Apostille è un’annotazione con cui i Cartórios de Registros Civis abilitati attestano la validità dell’atto pubblico e viene apposta da parte degli uffici di stato civile (Cartórios) indicati sul sito http://www.cnj.jus.br/haia.
ATTENZIONE: l’Apostille nella traduzione pubblica deve riconoscere la firma del traduttore e non dell’impiegato dell’Ufficio notarile. Inoltre, nella casella 3 dell’Apostille, deve essere specificato “na qualidade de tradutor público”.
L’elenco dei traduttori giurati del Rio Grande do Sul è predisposto dalla Giunta Commerciale, Industriale e dei Servizi dello Stato del Rio Grande do Sul, consultabile al seguente link:
http://sistemas.jucisrs.rs.gov.br/tradutores/
I documenti devono essere inviati al Consolato esclusivamente per posta, indicando sulla busta l’indirizzo completo del mittente.
E-mail Ufficio Stato Civile: statocivile.portoalegre@esteri.it
(Si prega di non inviare richieste per informazioni già presenti in questa pagina)
RIFERIMENTI NORMATIVI
Stato Civile – Sito Web del Ministero degli Affari Esteri (Farnesina)