Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Camera di Commercio Italiana del Rio Grande do Sul rilancia le attività

Riunione Camera di Commercio italiana RS

La Camera di Commercio Italiana del Rio Grande do Sul ha ufficialmente riavviato le proprie attività, inaugurando una nuova fase all’insegna della crescita e dell’internazionalizzazione. L’incontro ha segnato la presentazione del nuovo Direttore Generale, Filippo Mariani, che affiancherà il Presidente Erasmo Carlos Battistella nel rilancio delle iniziative economiche tra l’Italia e lo stato meridionale del Brasile.

Particolarmente significativo è stato l’intervento del Console Generale d’Italia a Porto Alegre, Valerio Caruso, che ha definito la Camera “uno strumento strategico per il rafforzamento dei legami economici, culturali e istituzionali tra i due Paesi”. Il Console ha ribadito l’impegno a sostenere iniziative che incentivino la cooperazione bilaterale e promuovano l’Italia come partner privilegiato per lo sviluppo nel Sud del Brasile.

Presenti anche i Vicepresidenti Neco Argenta e Gelson Castellan, insieme a imprenditori e rappresentanti delle istituzioni locali. Tra le nuove priorità annunciate: l’ampliamento della presenza territoriale della Camera, l’incentivo agli investimenti bilaterali, l’apertura di una nuova sede a Porto Alegre e l’organizzazione di missioni imprenditoriali tra il Rio Grande do Sul e l’Italia, a partire dal 2026.

Tra i progetti più ambiziosi, è stato inoltre evidenziato l’obiettivo di favorire l’attivazione di un collegamento aereo diretto tra l’Italia e Porto Alegre, iniziativa che rafforzerebbe ulteriormente gli scambi economici, turistici e culturali tra le due realtà.