Festival del Cinema Italiano è inaugurato per la prima volta a Bento Gonçalves
Il 26 novembre, il Console Generale d’Italia a Porto Alegre, Valerio Caruso, ha partecipato alla cerimonia di apertura del Festival del Cinema Italiano, che si è tenuta per la prima volta a Bento Gonçalves, presso la Fondazione Casa das Artes. Per l’occasione è stato proiettato Grazie Ragazzi, del regista italiano Riccardo Milani, uno dei titoli […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Tajani alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, sabato 25 novembre
Anche la Farnesina aderisce alla campagna di sensibilizzazione delle Nazioni Unite per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Sabato 25 novembre alle ore 18.00, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, parteciperà a una cerimonia di illuminazione del Palazzo della Farnesina, che avrà luogo nel […]
Leggi di piùConsolato Generale di RS in collaborazione con il Comites RS promuove iniziativa solidaria
Nel programma della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo c’è stato anche un momento molto speciale il 16 novembre. Il Consolato Generale d’Italia a Porto Alegre ha visitato il Centro Sociale Padre Pedro Leonardi a Restinga, un quartiere a sud della città, per offrire un laboratorio di cucina italiana e promuovere un pasto all’italiana per […]
Leggi di piùPedalata per le strade italiane di Porto Alegre
La quarta edizione del “Giro Italia” ha riunito più di 200 partecipanti per una pedalata nelle strade più italiane di Porto Alegre. L’evento che è stato realizzato il 19 novembre, ha segnato la conclusione in modo salutare della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” attraverso uno degli sport più diffusi in Italia, il ciclismo. Il Console Generale […]
Leggi di piùXXI Natale Insieme
Il Consolato Generale d’Italia a Porto Alegre è lieto di invitarvi a partecipare al XXI Natale Insieme, che si terrà il 10 dicembre alle 12:30 presso il Ristorante Gastronomico Panorama PUCRS della capitale del Rio Grande do Sul. Il Natale Insieme è un evento tradizionale nel calendario della comunità italo-gaucha e fa parte delle celebrazioni […]
Leggi di piùVisita ufficiale a Erechim, la Capitale dell’Amicizia
Il progetto “Andiamo” che porta i servizi del Consolato Generale d’Italia a Porto Alegre verso le città dell’entroterra, ha raggiunto per la prima volta Erechim l’11 il 12 e il 13 novembre. I cittadini italiani che vivono a più di 350 chilometri dalla capitale del Rio Grande do Sul hanno così potuto usufruire del servizio […]
Leggi di piùSettimana della Cucina Italiana a Porto Alegre
Una delle cucine più apprezzate – e influenti – del mondo avrà un’intera settimana dedicata alla valorizzazione dei suoi sapori. Il Consolato Generale d’Italia promuove a Porto Alegre l’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, dal 13 al 19 novembre. L’evento di quest’anno è dedicato a “A tavola con la cucina italiana: benessere […]
Leggi di piùMissione consolare ad Antonio Prado
Il Console Generale d’Italia a Porto Alegre, Valerio Caruso, ha visitato la città di Antonio Prado domenica 5 novembre ed ha partecipato a momenti importanti e rappresentativi per la comunità italo-gaucha. In città, Caruso e il Console onorario di Caxias do Sul, Gelson Castellan, sono stati accolti presso la “Sociedade Pradense de Mutuo Socorro” e […]
Leggi di piùFestival del Cinema Italiano a Rio Grande do Sul
Il Consolato Generale d’Italia a Porto Alegre è lieto di invitare tutti al Festival del Cinema Italiano a Rio Grande do Sul. L’evento va dall’8 novembre al 9 dicembre 2023, con proiezioni in più di 15 comuni del Rio Grande do Sul, tutte gratuite. Consulta qui il programma completo con le date e i titoli […]
Leggi di piùIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) bandisce tre premi internazionali
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) bandisce i seguenti premi internazionali: la seconda edizione del “Science, She Says Award” riconosce il lavoro di una giovane scienziata al di sotto dei 40 anni che si è particolarmente distinta nel Paese in cui opera. L’invito a presentare candidature è rivolto alle principali università […]
Leggi di più