Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Incontro con Bacco” – Anteprima della partecipazione italiana al Wine South America 2022.

Nella serata di martedì 20 settembre, in Bento Goncalves nella Vale dos Vinhedos, presso il Ristorante Dolce Italia, ha avuto luogo “Incontro con Bacco” – Anteprima della partecipazione italiana al Wine South America 2022.

Offerto dal Consolato Generale d’Italia a Porto Alegre in collaborazione con ITA –Italian Trade Agency e la Camera di commercio italiana nel Rio Grande do Sul, l’evento ha avuto come ospiti d’eccezione, tra gli altri, l’Ambasciatore d’Italia Francesco Azzarello e il Master of Wine Gabriele Gorelli.

Tra gli ospiti presenti numerosi giornalisti, influencers e top buyers, che hanno potuto degustare diverse varietà dell’eccellenza vitivinicola italiana abbinate alle specialità culinarie preparate dallo Chef italiano Mauro Cingolani, Direttore tecnico della Scuola di Gastronomia del UCS – Università di Caxias do Sul.  

La promozione del vino italiano è obiettivo preminente della partecipazione italiana alla Wine South America, fiera organizzata da Milanez & Milaneze, società controllata da VeronaFiere, in svolgimento dal 21 al 23 settembre.

Per l’occasione l’Agenzia ICE allestirà un Punto Italia all’interno del quale saranno realizzati wine-tasting e masterclass, e fornite informazioni sulle produzioni del nostro territorio.

L’iniziativa conta sulla partecipazione di 16 importatori brasiliani di vino italiano (Belle Cave, Cantu Importadora, Casa Flora, Casa Palla, DOC Vineria, Domno Wines, Giowine, Importadora Barrinhas, Italiamais, Ivini Enoteca, Monvin, Overseas Comércio Internacional, Polaris, Realwines, TDP Wines, Vinifera Import) che presenteranno i vini di 60 cantine italiane, ai quali si sommano i vini di altre 12 cantine presenti attraverso i loro area manager oppure sommelier appositamente formati per l’occasione.

L’Italia è il 4° principale fornitore brasiliano di vino (2° tra i paesi europei dopo il Portogallo), avendo fornito nel 2021 una cifra pari a 12,3 milioni di litri, che garantisce agli italiani una quota del 7,7% delle importazioni brasiliane. Nei primi 8 mesi del 2022 il Brasile ha importato quasi 7 milioni di litri di vino Made in Italy.