Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Console Generale Roberto Bortot partecipa ad un evento dell’AVERGS a Caxias do Sul

Sabato 25 giugno il Console Generale Roberto Bortot é stato invitato a un evento dell’AVERGS – Associazione Veneta del Rio Grande do Sul, un’associazione senza fini di lucro fondata il 14 luglio 1989, il cui principale obiettivo è la preservazione della cultura italiana nello Stato, attraverso la realizzazione di attività sociali e culturali.

La direzione è costituita da associati che lavorano assieme come volontari per garantire il miglior funzionamento dell’associazione. Il presidente attuale è Gentile Zanatta.

Ha partecipato all’evento anche il sindaco di Caxias do Sul, Adiló Didomenico, con il quale il Console Generale ha trattato di progetti del Consolato Generale con la cittá di Caxias do Sul e di una visita ufficiale che il Console Generale fará prossimamente in cittá.

Il Console Generale è intervenuto durante la serata ringraziando per l’invito e complimentandosi con l’associazione, che è una delle piú grandi e attive dello Stato del Rio Grande do Sul.

Bortot ha inoltre incontrato tutti i professori di italiano iscritti all’associazione, alcuni brasiliani formati in Brasile e altri nati in Italia, i quali gli hanno sottoposto le loro esigenze e gli hanno chiesto notizie sui corsi di italiano attualmente vigenti nello Stato. Il Console Geerale ha citato il corso di laurea di italiano offerto dalla facoltà di Lettere dell’Università Federale del Rio Grande do Sul e ha inoltre indicato che a seguito di un incontro avuto assieme all’Ambasciatore Francesco Azzarello con il Governatore del Rio Grande do Sul Ranolfo Junior, è stata avvistata la possibilità di inserire l’insegnamento della lingua italiana nel curriculum delle scuole pubbliche dello Stato e di organizzare concorsi per assumere nuovi professori di italiano.

Durante la serata si è tenuto un concerto di musica italiana del gruppo musicale Girotondo, diretto da Ladir Brandalise.