Con l’obiettivo di facilitare le richieste di appuntamento e rendere più efficiente il servizio di registrazione dei figli minori, ai sensi dalla Legge n. 91/1992, modificata dalla Legge n. 74/2025, il Consolato Generale d’Italia a Porto Alegre è lieto di informare che, d’ora in avanti, i genitori dovranno richiedere la suddetta prenotazione secondo le seguenti modalità:
Tutti i documenti di seguito elencati dovranno essere allegati all’e-mail di richiesta di appuntamento, da inviare a: agenda.portoalegre@esteri.it
- Modulo “Dichiarazione di volontà”: scaricare il modulo (disponibile anche nella bio di Instagram), compilarlo integralmente e firmarlo di proprio pugno;
- Documenti di identità: allegare documenti di identità validi (passaporto o carta d’identità) dei genitori che richiedono il servizio;
- Certificato di nascita del minore: allegare il certificato di nascita in copia integrale del minore, munito di Apostille e accompagnato da traduzione giurata, anch’essa apostillata;
- Bonifico internazionale di 250 euro: effettuare il pagamento dell’importo di 250 euro al Ministero dell’Interno, con le seguenti coordinate:Ministero dell’Interno – D.L.C.I. Cittadinanza
Istituto bancario: Poste Italiane S.p.A.
IBAN: IT54D0760103200000000809020
Causale del pagamento: Acquisto cittadinanza in nome di [nome e cognome del minore richiedente]
BIC / SWIFT CODE di Poste Italiane: BPPIITRRXXX – 250 Euro
Il Consolato Generale d’Italia a Porto Alegre, dopo le dovute verifiche, invierà una mail con la data dell’appuntamento.
Nel giorno fissato, i genitori dovranno presentare in copia cartacea la ricevuta del suddetto pagamento e tutti gli altri documenti sopra elencati, in originale.
Il bonifico internazionale dovrà essere effettuato prima della data fissata (non saranno accettati ordini di pagamento).