Il Console Generale partecipa alla cerimonia di insediamento del nuovo Direttore del 1º Commissariato Regionale Metropolitano di Polizia
Il Console Generale Roberto Bortot ha partecipato mercoledí 27 febbraio a Gravataí, alla cerimonia di insediamento dell’Ufficiale Rodrigo Bozzetto come Direttore del 1º Commissariato Regionale Metropolitano della Polizia Civile, che comprende i comuni di Gravataí, Cachoeirinha, Alvorada, Viamão e Glorinha. L’ufficiale gestirá quasi 300 poliziotti civili e oltre venti organismi di polizia; nel suo discorso di […]
Leggi di piùSettimana dell’Amministrazione Aperta – dall’11 al 17 marzo 2019
In occasione della terza edizione della Settimana dell’Amministrazione Aperta (SAA2019), il Console Generale Roberto Bortot sarà a disposizione del pubblico che vorrà incontrarlo presso la sede del Consolato Generale nei giorni di: lunedì 11, martedì 12, giovedì 14 e venerdì 15 marzo 2019, durante l’orario di ricevimento del pubblico (dalle 9:00 alle 12:00). L’obiettivo dell’incontro […]
Leggi di piùPremi e contributi in favore delle traduzioni in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche, produzione, doppiaggio o sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive.
È stato pubblicato il BANDO per la presentazione delle richieste finalizzate alla concessione di Premi e Contributi in favore delle traduzioni in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), produzione, doppiaggio e sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa. Editori, traduttori, imprese di […]
Leggi di piùIl Console Generale partecipa all’apertura della 32ª edizione della Festa dell’Uva a Caxias do Sul
Il Console Generale Roberto Bortot ha partecipato venerdí 22 febbraio alla cerimonia di apertura della 32ª edizione della Festa dell’Uva, a Caxias do Sul. Riconosciuta come una delle piú tradizionali feste del Brasile, la Festa dell’Uva é una celebrazione della storia e della cultura degli immigranti italiani, che hanno fatto di questa terra la loro casa. […]
Leggi di piùTerna inaugura la nuova linea elettrica in alta tensione nello Stato del Rio Grande do Sul
Una nuova linea elettrica in alta tensione lunga 158 km nello Stato di Rio Grande do Sul che consentirà di integrare pienamente nella rete brasiliana grandi quantitativi di energia prodotta da fonti rinnovabili, in particolare eolica. A inaugurarla lunedí 19 febbraio, nel corso di un evento cerimoniale ospitato dall’Ambasciata italiana a Brasilia, sono stati l’Amministratore […]
Leggi di piùConcorso-premio “Vivo d’arte” per giovani artisti italiani all’estero
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha istituito un concorso-premio annuale dedicato a giovani artisti italiani (al di sotto dei 36 anni di eta’), residenti stabilmente all’estero. L’iniziativa, dal titolo “Vivo d’arte”, ha per obiettivo quello di valorizzare la creativita’ e il talento dei giovani connazionali residenti all’estero, offrendo un’importante opportunita’ di […]
Leggi di piùUniversitá degli Studi di Torino: Bando per l’attribuzione di 15 borse di studio per studenti internazionali che si iscrivono a corsi di laurea magistrale A.A. 2019-2020
L’Università degli Studi di Torino istituisce 15 borse di studio biennali destinate a studenti e studentesse internazionali che si iscrivono per l’a.a. 2019-2020 al primo anno di un corso di Laurea Magistrale dell’Università degli Studi di Torino. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata a domenica 14 aprile 2019. Per informazioni sulla presentazione […]
Leggi di piùModifiche in materia di cittadinanza: Avviso
A decorrere dal 5 ottobre 2018 – ai sensi dell’art. 14 del D.L. 4 ottobre 2018, n. 113 recante “Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati […]
Leggi di piùAdesione della Farnesina (Portale “Fast It”) al Sistema Pubblico per la Gestione dell’Identitá Digitale di Cittadini e Imprese (SPID)
Il MAECI ha siglato nei giorni scorsi con l’Agenzia per l’Italia Digitale la “Convenzione per l’adesione delle Pubbliche Amministrazioni al Sistema Pubblico per le Identita’ Digitali (SPID)”. La Farnesina entra cosi’ nel novero di quelle Amministrazioni che consentono ai cittadini di accedere con le proprie credenziali SPID ai relativi portali per la fornitura di servizi. […]
Leggi di piùPremi Nazionali per la traduzione
I “Premi Nazionali per la Traduzione”, conferiti dalla Direzione generale biblioteche e istituti culturali, rappresentano il riconoscimento dello Stato a favore di quanti si sono impegnati nella traduzione letteraria, attività insostituibile nel dialogo tra culture diverse. I Premi si configurano, oltre che come segnalazione di un lavoro di intermediazione culturale ai suoi livelli di eccellenza, […]
Leggi di più