Lançamento do caderno de Anita
Ocorreu hoje, 8 de abril, o lançamento do Caderno de Anita Garibaldi, que conta um pouco da trajetória da heroína, figura marcante na história do Rio Grande do Sul. A live contou com a presença da presidente da Comissão Estadual do Bicentenário de Anita Garibaldi e autora do Caderno, Elma Sant’Ana, da representante do Instituto […]
Leggi di più“Legado Italiano” – A história da imigração italiana no Brasil
Disponível na Netflix, o documentário de Márcia Monteiro “Legado italiano”, ambientado quase inteiramente na Serra Gaúcha, aborda os 145 anos da imigração italiana e os legados desse fenômeno para a cultura brasileira. “A religiosidade, a música, a gastronomia, a indústria, o dialeto talian e o vinho são alguns dos assuntos tratados no filme, a partir […]
Leggi di piùNaturalizzazione per matrimonio – Marca da Bollo
Novità: dal 1 gennaio 2021, per l’inserimento dell’istanza di naturalizzazione sul portale del Ministero dell’Interno, è necessario informare gli estremi (i codici) della marca da bollo da 16 euro. I richiedenti residenti all’estero dovranno chiedere al proprio Consolato di competenza il pagamento della marca da bollo (NAA). L’interessato/a invierà un messaggio alla casella postale apposita […]
Leggi di piùIl Console Generale incontra i rappresentanti dell’impresa aerospaziale italiana Leonardo per una serie di visite istituzionali
Il Console Generale Roberto Bortot ha partecipato giovedí 25 marzo ad un incontro presso l’aeroporto internazionale Salgado Filho di Porto Alegre, con il Dott. Francesco Moliterni, presidente dell’impresa aerospaziale italiana Leonardo, il dott. Guilherme Cunha, presidente dell’impresa aeronautica brasiliana Aeromot e il dott. Kaiser David Konrad, specialista italo-brasiliano in questioni di difesa e sicurezza nazionale. […]
Leggi di piùPremi MAECI
PREMI E CONTRIBUTI IN FAVORE DELLE TRADUZIONI IN LINGUA STRANIERA DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE (ANCHE SU SUPPORTO DIGITALE), PRODUZIONE, DOPPIAGGIO O SOTTOTITOLATURA IN LINGUA STRANIERA DI CORTOMETRAGGI, LUNGOMETRAGGI E SERIE TELEVISIVE – TRASMISSIONE BANDO PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2021 Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale offre premi e contributi per la divulgazione […]
Leggi di piùDante 700: Arte, Moda e Arquitetura na Florença de Dante
Por ocasião do aniversário dos setecentos anos da morte de Dante Alighieri, no próximo dia 26 de março às 18h30, o Istituto Italiano di Cultura transmitirá uma conversa ao vivo sobre Arte, Moda e Arquitetura na Florença do século XIII com os professores Marcello Maria Perongini, Aristides Corrêa Dutra e Thaiana Vieira.A ideia do encontro […]
Leggi di piùDante 700: Umana Divina Geometria, um filme de Livia Raponi
Há séculos existe uma correspondência íntima entre poetas brasileiros e as obras de Dante Alighieri, que nunca foi interrompida.Marco Lucchesi, poeta, tradutor e presidente da Academia Brasileira de Letras, oferece-nos neste curta-metragem um comovente testemunho de seu profundo vínculo com o Poeta Supremo, compartilhando sua voz carismática e sensível de amante de Dante e de […]
Leggi di piùCOMUNICATO STAMPA – Collaborazione scientifica Italia-Brasile sul COVID-19
Il 31 marzo alcuni tra i migliori ricercatori italiani e brasiliani faranno il punto, anche in potenziale chiave industriale, sulla cooperazione fra i due paesi nella lotta al COVID-19, che ha portato ad importanti risultati pubblicati sulle piu’ prestigiose riviste scientifiche internazionali. Organizzato in video-conferenza dall’Ambasciata d’Italia, con il supporto dei Consolati di San Paolo, […]
Leggi di piùGiornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19
Oggi ricorre la prima Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Covid-19: la Farnesina e tutte le rappresentanze diplomatiche e consolari italiane sono vicine alle famiglie dei troppi connazionali che questo terribile virus ha portato via in Italia e nel mondo. Sconfiggeremo la pandemia anche per loro.
Leggi di piùIl Sindaco di Canoas Jairo Jorge riceve la visita del Console Generale
Venerdí 12 marzo il Console Generale Roberto Bortot é stato ricevuto dal sindaco di Canoas, Jairo Jorge. Hanno partecipato all’incontro anche Simone Sabin, assessore allo sviluppo economico, turismo e innovazione e Matheus Alegre, assessore per le relazioni internazionali. Durante l’incontro, sono stati trattati diversi temi, quali: la situazione pandemica attuale, la realizzazione di progetti comuni […]
Leggi di più